Contenimento della diffusione dell'epidemia da coronavirus Covid-19: Adusbef ha adottato le seguenti misure

In ottemperanza ai recenti provvedimenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da coronavirus Covid-19 (Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale) Adusbef ha adottato le seguenti misure:

-        sono sospese tutte le attività formative e tutti gli eventi;

-        resteranno chiuse al pubblico tutte le sedi locali fino al 03 aprile 2020, contattatili solo telefonicamente o a mezzo mail (Cfr. link ADUBEF SEDI), con riserva di prolungare o ridurre la durata di chiusura al pubblico, sulla base delle raccomandazioni che il Governo dovesse ulteriormente comunicare;

-        la Segreteria Nazionale fino al 03 aprile 2020, salvo ulteriori comunicazioni,  resterà a disposizione del pubblico, esclusivamente, attraverso contatti telefonici 06 4818632/3, via mail info@adusbef.it tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00;

-        al fine di informare gli associati e fornire un servizio utile, la segreteria continuerà a mantenere aggiornato il proprio sito istituzionale www.adusbef.it   delle misure segnalate dalle istituzioni e uffici del territorio.

Chiediamo a tutti la massima collaborazione al fine di tutelare la salute di tutti noi.

 

Roma li 10 marzo 2020

Il Presidente Adusbef

Avv. Antonio Tanza

News dello studio

giu21

21/06/2020

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

ADUSBEF piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci

Il presidente, il comitato direttivo e tutta Adusbef, piange la prematura scomparsa di Grazia Angelucci, componente della direzione, valente avvocato del foro di Bologna nella tutela dei diritti dei

dic14

14/12/2017

In ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari

Massima: in ipotesi di cessione di ramo d’azienda ed in presenza di debiti tributari del cedente per i quali lo stesso, ex art. 14 dlgs 472/97, è tenuto in solido con il cessionario, la

dic7

07/12/2017

Sovraindebitamento

La legge n. 3 del 2012 ha introdotto anche in Italia possibili soluzioni a situazioni di evidente e perdurante squilibrio economico, in cui possono trovarsi soggetti ed imprese, non assoggettabili

News Giuridiche

mar21

21/03/2023

Codice degli Appalti in PDF

Pubblichiamo l'ebook gratuito in formato

mar21

21/03/2023

Insonorizzazione degli edifici: i parametri valgono anche per terrazze e ripostigli?

I proprietari di due appartamenti agiscono

mar21

21/03/2023

I presupposti per la proroga al permesso di costruire

<p>Il Tar Lazio approfondisce la

mar21

21/03/2023

Infortuni sul lavoro: ente responsabile anche se l’autore resta ignoto

<p>La Corte di Cassazione penale,